Steve Vai
Modern Primitive
Legacy Recordings
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla pubblicazione di Passion and Warfare, Mr. Steve Vai decide di celebrare questo traguardo regalando ai fan una versione rimasterizzata del disco e di aggiungerne un secondo contente brani scritti nel periodo a cavallo tra la pubblicazione del suo album d'esordio da solista, Flex Able, e Passion and Warfare. Una sorta di anello di congiunzione tra i due lavori vista anche la notevole distanza stilistica che i due presentano.
Passion and Warfare, qui rimasterizzato lavorando direttamente sui dischi analogici originali dell'epoca e diventato ormai un classico nel mondo delle sei corde non necessita di alcuna presentazione, forse uno degli album chitarristicamente più conosciuti a livello mondiale, uno di quei dischi che ciascun chitarrista ha certamente ascoltato almeno una volta nella sua vita trovandoci di sicuro al suo interno molti spunti interessanti tra capolavori e pietre miliari come l'eterna For The Love Of God.
Pubblicato dall'etichetta Legacy Recordings a fine Giugno 2016, Modern Primitive è invece composto da 13 brani ricavati da bozze e lavori lasciati incompiuti e risalenti al periodo compreso tra il 1984 e il 1990 ma sempre sperimentali ed innovativi per più di un'ora di ascolto in pieno stile marchiato Steve Vai. Pur rimanendo riconoscibilissimo il modo di suonare di Steve questo lavoro si discosta però molto dalle sonorità e dalle strutture di Passion and Warfare tendendo ad essere accostato più facilmente al disco di esordio di Vai conservandone le atmosfere quasi oniriche e a volte di non facilissimo ascolto. Come sempre di altissimo livello i musicisti che accompagnano Vai in questa avventura tra i quali Stu Hamm, Tommy Mars e Chris Frazier al tempo uniti con Steve nella band The Classified.
La qualità a livello strumentale è indubbiamente alta anche se questo disco non riesce a raggiungere i livelli compositivi di Passion and Warfare perdendosi a volte in passaggi che potrebbero risultare di non immediato ascolto. Risulta ad ogni modo un lavoro che sarà apprezzato dagli amanti del genere e dai fan di Steve Vai.
Domenico De Zio
01. Bop!
02. Dark Matter
03. Mighty Messengers
04. The Lost Chord
05. Upanishads
06. Fast Note People
07. And We Are One
08. Never Forever
09. Lights Are On
10. No Pockets
11. Pink and Blows Over: Part 1
12. Pink and Blows Over: Part 2 (Mars Attack)
13. Pink and Blows Over: Part 3 (Jazzbo Paddle-foot)
Steve Vai –guitar
Stu Hamm – bass
Tommy Mars – keyboards
Chris Frazier – drums