Blackmore’s night
A night in york
Udr music/emi
Ero convinto di non dover parlare più di questo gruppo voluto dalla moglie del men in black al secolo Ritchie Blackmore.
Dico questo perché quando recensii nella vecchia versione di tempi duri il disco dei Blackmore's Night, mi ripromisi di non avere più a che fare con questo gruppo per via della cocente delusione nel rendermi conto dello sfacelo più totale di cui si è reso protagonista il buon Ritchie.
Questa ulteriore occasione viene data dalla pubblicazione di questo dvd disponibile in vari formati ,registrato dal vivo alla città di York,intanto già il fatto di vedere il chitarriste ex deep e Rainbow vestito come un villico medievale suonare strumenti acustici come il mandolino affiancarsi a musicisti tutti bardati con abiti pure i loro medievali,credetemi mi è venuta una tristezza ed un amarezza infinita .
Ho detto più volte e lo riconfermo quante volte volete, che la colpevole è Questa sedicente cantante al secolo Candice Night la quale ha circuito il marito Ritchie ad allestire il palco come fosse il cortile di un castello con tanto di rocce finte balle di fieno e botti di vino allestendo il tutto con u enorme schermo nel quale vengono proiettati cartoni e dove i musicisti sono circondati da alberi ed arbusti che “catturano”persino le aste dei microfoni .
Poi personalmente la Candice non trovo che sia nemmeno particolarmente attraente ( ma si sa l’amore è cieco), e veramente non capisco come si possa rinnegare e distruggere un passato glorioso come quello che Ritchie Blackmores ha come bagaglio che non venga nemmeno preso in considerazione.
Poi la cosa fastidiosa è l’atteggiamento che la bionda crinita che sta dietro al microfono assume , che è quello di una rock star arrivata,forse lei non si rende nemmeno conto del fatto che facendo un genere simil folk /fiabesco, o forse non lo sa che noi in Italia abbiamo un artista che lo fa meglio dei suoi B.N. parlo di Angelo Branduardi, e allora di cosa parliamo mia cara ?
LA saletta del concerto non prevede alcun richiamo al passato come detto quando invece in altri concerti RB riservava al pubblico alcuni momenti nostalgici come Soldier of fortune, in questo concerto invece nemmeno quando imbraccia la sua mitica stratocaster non vè traccia di quelle band che conosciamo benissimo.
Per onesta quando lui suona la chitarra è sempre un piacere ascoltarlo , il talento per fortuna è rimasto inalterato in questo senso ; quello che sto cercando di dirvi è che a mio avviso il MIB è fuori contesto e credo che lui non se ne renda nemmeno conto di tutto ciò preso com’è accecato dalla moglie dalla ha avuto un bella bimba per altro davvero graziosa che all’improvviso viene fatta entrare sul palco per sorpresa generale del pubblico il quale approva con un boato.
LA bionda mammina la prende in braccia e rivolgendosi a Ritchie gli chiede perché non insegni a tua figlia a suonare le chitarra ?
Non posso esimermi dal citare uno squallidissimo momento che avviene durante l’esecuzione “toast to tomorrow” (un tradizionale russo) dove ad un certo il tastierista ad un certo punto sparisce per riapparire annunciato da Candice come Lady Gaga per farne una sorta di improbabile parodia.
Vabbè non ho parole solo una profonda pena e tristezza nel dover constatare ,che ormai noi abbiamo perso per sempre il nostro eroe per me è la fine più totale e mi ri prometterò di nuovo di considerare finito l’idillio tra lui ed i suoi fans della prima ora R.I.P.
Stefano Bonelli
01 locked within the crystal ball
02 gilded cage
03 the circle
04 journeyman
05 world of stone
06 the peasant‘s promise
07 toast to tomorrow
08 fires at midnight
09 barbara allen
10 darkness
11 dance of the darkness
12 dandelion wine
13 all the fun of the fayre
14 first of may
Ritchie blackmore - electric and acoustic guitars, mandolin, mandola, hurdy - gurdy
Candice night - lead vocals, renaissance wood winds, pennywhistles and tambourine
Earl grey of chimay - bass, rhythm guitar
Bard david of larchmontbb - keyboards and vocals
Squire malcolm of lumley - drums and percussion
Gypsy rose - violin and harmony vocals
Minstrel albert - various medieval woodwinds
Special guest - autumn